Enrico Montesano (Roma, 7 giugno 1945) è un attore, comico, cabarettista, showman, cantante, imitatore, sceneggiatore, conduttore televisivo e regista ed ex politico italiano. Interprete versatile, ha spaziato dal teatro alla televisione al cinema. Debutta nel 1966 a teatro con “Humor nero”, e al cinema in “Io non protesto, io amo” di Ferdinando Baldi. Dagli anni settanta esordisce anche in televisione in programmi di successo, fino a vincere nel 1977 la Rosa d’oro di Montreaux con il varietà Quantunque io.
Rai Teche lo celebra proponendo il programma “Quantunque io”, per la regia di Romolo Siena, un varietà comico in 4 puntate di Enrico Montesano e Ferruccio Fantone, andato in onda sul Secondo Canale Rai dal 6 al 27 marzo del 1977. Grande successo televisivo di Montesano, “Quantunque io” è un collage di sketch comici dove l’attore romano dimostra tutto il suo talento trasformista nell’interpretare più personaggi esilaranti, tutti entrati nell’immaginario collettivo. Affiancano Montesano in quest’avventura attori e caratteristi quali Bombolo e Gino Pagnani, e sex symbol come Gloria Guida, Sydne Rome, Janet Agren e Nadia Cassini.
Regia: Romolo Siena
Interpreti: Enrico Montesano, Bombolo, Gino Pagnani, Gloria Guida, Sydne Rome, Janet Agren, Nadia Cassini
Conduce: Enrico Montesano
Vai alla stagione integrale di Quantunque Io su RaiPlay
In focus la sequenza in onda nella puntata di “Techetecheté” del 13/07/2013 e intitolata “I Come Inghilterra”.
Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui