Rai Teche omaggia il papà di Montalbano, a due anni dalla sua scomparsa, con una preziosa antologia di sue apparizioni televisive. Si parte con un rarissimo intervento in bianco e nero, risalente al periodo del lavoro in Rai come produttore e regista, per poi passare al successo dello scrittore a metà degli anni ’90, con numerose interviste rilasciate, tra gli altri, a Enzo Biagi e Monica Maggioni. Il maestro Camilleri racconta di sé e del suo mondo, soffermandosi su aspetti quali il legame con la Sicilia, l’amore per i libri, la popolarità raggiunta in età avanzata grazie al personaggio del commissario di Vigata.
In focus una intervista allo scrittore tratta dal programma “Scrittori da marciapiede”: nella rubrica di Videosapere in onda nel 1996 Andrea Camilleri, che in quel periodo comincia a farsi conoscere come scrittore, intervista per strada alcuni passanti: l’intento è appunto quello di interrogarli sui loro gusti letterari per verificare se il suo libro “Il birraio di Preston” li possa interessare.
Guarda l’antologia integrale Camilleri sono su Rai Play