Mina Mazzini (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), è una delle più grandi voci italiane di tutti i tempi. Al suo debutto, nel 1958, seguirà una lunga serie di grandi successi musicali e televisivi. Il 16 gennaio 1960 con “Tintarella di luna”, canzone scritta da Franco Migliacci e Bruno De Filippi, Mina raggiunge per la prima volta la prima posizione in hit-parade: il brano, dopo aver ottenuto un grandissimo successo anche all’estero, diventa un vero e proprio simbolo dell’epoca. Nel 1960 Mina partecipa alla decima edizione del Festival di Sanremo mentre l’edizione del Festival del 1961 la vede in gara con il brano “Le mille bolle blu”. Nel 1965 Antonello Falqui riporta Mina in TV come conduttrice di Studio Uno. Dopo molteplici presenze televisive e successi musicali, il 1974 segna l’ultima tappa televisiva con lo show Milleluci, condotto insieme a Raffaella Carrà.
Vi proponiamo una delle sue canzoni più note “Brava” del 1965 creata dal Maestro Canfora per valorizzare la grande estensione vocale di Mina che senza quasi prendere fiato, scorre la melodia in alto e in basso in modo limpido e agile.
Troverete sul sito Teche numerosi altri contributi cliccando qui.
Rai Teche rende omaggio su RaiPlay alla più straordinaria voce italiana degli ultimi sessant’anni ma anche a uno dei volti simbolo della nostra televisione, protagonista di storici varietà quali “Studio Uno”, “Sabato sera” e “Teatro 10”. L’antologia ripercorre la carriera della cantante a partire dalla sua irruzione sui teleschermi alla fine degli anni ’50 fino alla sua ultima apparizione in uno show televisivo, “Mille e una luce”.