Sergio Endrigo, una delle voci più iconiche e amate della musica italiana. Rai Teche lo ricorda, a 90 anni dalla sua nascita, pubblicando su RaiPlay “Sergio Endrigo: Diario Veneto”. Nel filmato le scene iniziali del programma in cui il cantautore, conduttore e voce narrante, accompagna i telespettatori in un viaggio nella sua terra d’origine.
Diario Veneto è andato in onda l’11 gennaio 1977 con testi di Mario Chiari per la regia di Carlo Tuzii. Nel programma il cantautore mostra gli ambienti, i luoghi, i colori e il clima di quelle terre che hanno ispirato le musiche raccolte nel suo album di “Canzoni Venete” del 1976.
Il disco, come spiega il cantautore, è una raccolta di antiche canzoni popolari in dialetto, realizzato “come se un signore di campagna provasse gusto a risuonare in casa i motivi sentiti passando davanti all’osteria”. La spontaneità e l’intimità che Endrigo porta sul piano sonoro nell’incisione dell’album trovano, nel Diario Veneto, un riscontro e una realizzazione visiva.
Il cantautore si mostra e si racconta nei luoghi in cui è cresciuto. Tra le calli di Venezia e le campagne vicentine, intona versi dialettali a tavola con gli amici, incontra bambini e ragazzi. Regala agli spettatori di oggi ricordi personali della sua infanzia e riflessioni sul presente.
Alle immagini venete si alternano preziose sequenze che documentano l’incisione delle canzoni in sala di registrazione a Milano. Da “O dona Lombarda” a “El Mario de pagia” e “Me compare Giacometto”. Il disco, che vide la collaborazione di musicisti del calibro di Mia Martini ed Ettore Cenci, viene presentato ai telespettatori nel vivo della sua realizzazione.