Giornata mondiale della fotografia
La Giornata Mondiale della Fotografia è stata istituita nel 2010 per iniziativa del fotografo australiano Korske Ara ed è stato scelto il 19 agosto perché coincide con la data di nascita del dagherrotipo, […]
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell’Italia
Il 1º settembre 1939, a seguito dell’attacco tedesco contro la Polonia, il capo del governo Benito Mussolini, nonostante un patto di alleanza con la Germania, dichiara la non belligeranza italiana. L’entrata dell’Italia nella […]
la Svezia di Selma Lagerlöf
Il 16 marzo 194O scompare la scrittrice svedese Selma Lagerlöf. Autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita, gli usi, i costumi e le tradizioni svedesi, diviene col tempo una figura preminente […]
Da via Panisperna a Los Alamos
Il fisico Franco Rasetti racconta il viaggio del 1931 al Kaiser Wilhelm Institute fur Chemie (Berlin-Dahlem) a Berlino, grazie ad una borsa di studio della Rockefeller Foundation, per lo studio delle tecniche nucleari […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze