Ardito Desio, l’uomo che sfidò il K2
Ardito Desio (Palmanova, 18 aprile 1897 – Roma, 12 dicembre 2001) è stato un esploratore, geologo e accademico italiano. Nel 1952 effettuò un’ispezione geologico-mineraria in Giordania per accertare la consistenza dei giacimenti fosfatiferi […]
Amleto di Squarzina e Gassman, 1954
Il 14 giugno 1954 il teatro d’Arte Italiano presenta “Amleto” di William Shakespeare nella versione italiana del drammaturgo e regista Luigi Squarzina. Vittorio Gassman ne è il protagonista. Guarda l’opera teatrale, Luigi Squarzina […]
26 marzo 1980: in ricordo di Erminio Macario
Nel 1954, primo anno di programmazione della televisione italiana, all’interno della fascia dedicata alla TV dei ragazzi, vengono trasmesse varie puntate del programma dal titolo “Macarietto scolaro perfetto”, che vedono Erminio Macario, in […]
Arie di Natale
A partire dagli anni ’50 la Rai ha dedicato grande attenzione a generi e culture musicali che ruotano intorno alla festività cristiana più amata da grandi e piccini.
Guarda il video o vai alla raccolta integrale “Arie di Natale”
5 aprile ’54: parte “Panorami etnologici e folcloristici”
Il 5 aprile 1954 ha inizio il programma radiofonico dal titolo “Panorami etnologici e folkloristici”., curato dal grande etnologo, antropologo e storico delle religioni Ernesto De Martino, al quale ne venne affidata la […]
Padre Pio, preghiera alla Madonna
In una registrazione del 1954, trasmessa nel programma “Se telefonando…”, Padre Pio da Pietrelcina rivolge una preghiera alla Madonna. Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni […]
Vitaliano Brancati raccontato da Anna Proclemer
Vitaliano Brancati (Pachino, 24 luglio 1907 – Torino, 25 settembre 1954), da molti considerato come lo scrittore catanese per eccellenza, dopo la laurea si trasferisce a Roma, dove comincia a scrivere come giornalista […]
Le nove sinfonie di Beethoven: Herbert von Karajan dirige la Sinfonia n. 9
29 marzo 1794: Ludwig Van Beethoven, il famoso compositore tedesco, debutta come pianista a Vienna. Ha 24 anni ed è il suo primo concerto pubblico. Verrà da molti considerato uno dei più grandi […]
Le nove sinfonie di Beethoven: Bruno Walter dirige la sinfonia n.6
Nella registrazione del 18/05/1954, Bruno Walter dirige l’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI nel quinto movimento “Canto pastorale. Sentimenti di gioia e di riconoscenza dopo il temporale (Allegretto)”, dalla Sinfonia n. 6 in […]
Nozze di Marilyn Monroe e Joe Di Maggio
14 gennaio 1954: Marilyn Monroe e Joe Di Maggio, giocatore di baseball dei New York Yankees, dopo alcuni anni di fidanzamento, convolano a nozze, ma il matrimonio dura solo fino al successivo 27 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze