Sergio Endrigo: Diario Veneto
Sergio Endrigo, una delle voci più iconiche e amate della musica italiana. Rai Teche lo ricorda, a 90 anni dalla sua nascita, pubblicando su RaiPlay “Sergio Endrigo: Diario Veneto”. Nel filmato le scene […]
Francesco Ingrassia, detto Ciccio
Venti anni fa, il 28 aprile 2003, ci lasciava Francesco Ingrassia. In questo video di Rai Teche lo vediamo assieme a Franco Franchi in un curioso sketch in cui i due comici, parlando […]
Diario di un film: Gesù di Nazareth
“Gesù di Nazareth”, l’indimenticabile kolossal televisivo con la regia di Franco Zeffirelli, andò in onda nel 1977 in cinque puntate nel periodo pasquale incantando milioni di spettatori tra Italia, Regno Unito e Stati […]
Francesco Maselli sul caso di “Ultimo Tango a Parigi”
Nella puntata del programma radiofonico “Cineteatro”, in onda il 25/09/1993, il regista Francesco Maselli, noto anche come Citto Maselli (Roma, 9 dicembre 1930 – Roma, 21 marzo 2023), intervistato dalla conduttrice Gigliola Fantoni, […]
In arte Zeffirelli
Scenografo, regista, sceneggiatore, scrittore, costumista, ma anche grande tifoso viola: Gian Franco Corsi (Firenze, 12 febbraio 1923 – Roma, 15 giugno 2019), in arte Zeffirelli, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo […]
Spazio 1999: comincia l’odissea spaziale
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), ha segnato la storia della fantascienza in TV. Realizzata dai coniugi Gerry e Sylvia Anderson […]
Spazio 1999. Cosa pensano gli alieni di noi?
Per la base lunare Alpha tutto ha inizio nell’anno 1999 con una violenta esplosione, in seguito alla quale si verifica il distacco della Luna dall’orbita terrestre. Da quel momento per gli alphiani comincia […]
Spazio 1999: i momenti più “paurosi”
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), torna ad appassionare il folto pubblico di affezionati e, senz’altro, a crearne di nuovi: la […]
Tg2 Ring: Enrico Berlinguer
Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla morte nel giugno 1984, Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato una delle figure di maggior rilievo della […]
Marisa della Magliana
In occasione della giornata internazionale della donna, Rai Teche presenta per la rassegna “Archive Alive!” la versione restaurata del film per la TV del 1976 Marisa della Magliana di Maricla Boggio (Torino, 11 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze