Stones Mundial ’82
Stones Mundial ’82. La notte dell’11 luglio 1982 è entrata di diritto nella leggenda: gli azzurri di Bearzot, contro ogni pronostico, vincono il Campionato mondiale di calcio in Spagna battendo la Germania 3-1. […]
Gianni Minà a Blitz
Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023), una delle pietre miliari del giornalismo italiano, ha percorso, attraverso le sue interviste, un pezzo di storia della televisione, della cultura, dello […]
Morto Troisi, viva Troisi!
A settant’anni dalla nascita dello straordinario comico napoletano Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 maggio 1953 – Lido di Ostia, 4 giugno 1994), Rai Teche restituisce ai telespettatori il finto reportage sulla […]
In arte Zeffirelli
Scenografo, regista, sceneggiatore, scrittore, costumista, ma anche grande tifoso viola: Gian Franco Corsi (Firenze, 12 febbraio 1923 – Roma, 15 giugno 2019), in arte Zeffirelli, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo […]
La veritaaaà di Cesare Zavattini
Nasceva 120 anni fa Cesare Zavattini (Luzzara, 20 settembre 1902 – Roma, 13 ottobre 1989), sceneggiatore, scrittore e giornalista italiano, figura fra le più importanti del cinema nostrano. E quarant’anni fa, nel 1982 […]
Marco Polo, lo sceneggiato italiano con un cast internazionale
Marco Polo per la regia di Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) è uno dei grandi sceneggiati Rai di rilievo mondiale, trasmesso nel tempo in ben 46 Paesi. […]
Dalla Chiesa, un generale in Sicilia
Quarant’anni fa, il 3 settembre 1982, moriva per mano di Cosa nostra il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982). Per ricordare la sua attività, il […]
Lo scandalo Watergate
Lo scandalo Watergate. Sono passati 50 anni dal caso di spionaggio forse più famoso della storia degli Stati Uniti: l’effrazione nella sede del comitato elettorale democratico a Washington il 17 giugno del ’72 […]
La Pietra di Marco Polo
Le divertenti avventure di una banda di cinque ragazzini veneziani, trasmesse su Rai 2 dal 19 novembre 1982 al 13 maggio 1983, all’interno del contenitore pomeridiano “Tandem”. Sullo sfondo della città lagunare e […]
Il cinema viscerale di Lina Wertmuller
Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich, conosciuta come (Roma, 14 agosto 1928 – Roma, 9 dicembre 2021), è stata una regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana. È stata la prima donna […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze