Fabrizio Frizzi a Tandem
Tandem, il programma per ragazzi in onda su Rai2 dal 1982 al 1987, fu una delle primissime conduzioni televisive di Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958 – 26 marzo 2018) e senz’altro la […]
Gransimpatico: Enzo Jannacci e Dario Fo
Le Teche Rai ricordano Enzo Jannacci a dieci anni dalla scomparsa (29 marzo 2013) con il suo imperdibile show del 1983 Gransimpatico. Nell’estratto, l’esilarante esecuzione di “Ho visto un re” cantata per la […]
Figli d’arte: Marco Zavattini
Rai Teche ricorda Marco Zavattini, nato il 10 settembre 1934 è stato un autore di programmi di successo della televisione italiana, come Domenica in, Porta a porta, Linea blu. Figlio del grande regista, […]
Sordi, un italiano a Roma
Alberto Sordi (Roma, 5 giugno 1920 – 24 febbraio 2003), attore, regista, sceneggiatore, ma anche cantante e compositore, è un vero emblema della romanità. Straordinario interprete di vizi e virtù degli italiani, da […]
In arte Zeffirelli
Scenografo, regista, sceneggiatore, scrittore, costumista, ma anche grande tifoso viola: Gian Franco Corsi (Firenze, 12 febbraio 1923 – Roma, 15 giugno 2019), in arte Zeffirelli, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo […]
Il cappello sulle ventitré
Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la prima stagione integrale del varietà “Il cappello sulle ventitré”, in onda in 25 puntate in seconda serata da gennaio a luglio 1983. Per lo spettacolo della […]
Mia Martini in concerto
Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995), è stata una cantante, cantautrice e musicista, considerata una delle voci […]
Pranzo in tv con Luciano Rispoli
Martedì 14 Luglio Luciano Rispoli avrebbe compiuto 90 anni. Per rendergli omaggio Rai Teche pubblicherà su RaiPlay la prima edizione di “Pranzo in tv”. Il talk show del 1983, condotto da Luciano Rispoli, […]
Nino Manfredi e La “Canzone Pulita”
Nino Manfredi e la “Canzone Pulita”. Tra le sigle della XXXIII edizione del Festival di Sanremo. Sono passati centouno anni dalla nascita del poliedrico e versatile Saturnino Manfredi detto Nino, avvenuta il 22 […]
Monica Vitti: la fuggidiva
Monica Vitti, pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli (Roma, 3 novembre 1931 – Roma 2 febbraio 2022), è stata un’attrice italiana, una delle più famose del cinema italiano. Per ricordare la grande attrice, il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze