Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Nel 2002 l’International Labour Organization (ILO) ha indetto la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre ogni 12 giugno per richiamare l’attenzione sul fenomeno diffuso a livello mondiale dei bambini vittime del […]
Giorgio Bassani: ricordi, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un’intervista, tratta dal programma radiofonico “Voi ed io ’79” in […]
I cartoni, animati da Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto (Milano, 3 marzo 1938) è un animatore, disegnatore e regista italiano. Autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo Signor Rossi, simbolo del […]
Herman Melville, quando la letteratura è un’avventura
Herman Melville (New York, 1º agosto 1819 – New York, 28 settembre 1891) è stato uno scrittore, poeta e critico letterario statunitense, autore nel 1851 del romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori […]
Isabel Allende su Pablo Neruda
Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973), è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti […]
Natalie Wood, troppo giovane per morire
Natalie Wood, pseudonimo di Natal’ja Nikolaevna Zacharenko (San Francisco, 20 luglio 1938 – Isola di Santa Catalina, 29 novembre 1981), è stata un’attrice statunitense. All’epoca quarantatreenne, scompare il 29 novembre 1981 in circostanze […]
Noi siamo l’Italia, l’ultimo programma di Emilio Ravel
Guarda una puntata dell’ultima rubrica firmata da Emilio Ravel, (Siena, 2 febbraio 1933 – Castelnuovo Berardenga, 13 febbraio 2018), giornalista, autore televisivo e scrittore italiano, nonché uno dei pionieri della televisione pubblica in […]
In ricordo di George Michael
Con circa 100 milioni di dischi venduti Georgios Kyriacos Panayiotou, in arte George Michael (Londra, 25 giugno 1963 – Goring-on-Thames, 25 dicembre 2016) è uno dei musicisti più famosi nel mondo, la cui […]
Sanremo story: i vincitori del 2016
Il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana viene vinto dagli Stadio con il brano: “Un giorno mi dirai”, di Saverio Grandi, Gaetano Curreri, Luca Chiaravalli. In questo breve estratto, la premiazione del gruppo.
David Bowie, il Duca bianco della musica
David Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016) è stato un cantautore, poli-strumentista, attore, produttore discografico e pittore britannico. Nel 2008 è stato inserito al 23º posto nella lista […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze