Ricordando Raffaella Carrà: Canzonissima ’70 e ’71
Ma che musica maestro cantata da una giovanissima Raffaella Carrà. Forse una delle scene più iconiche e rimaste più impresse nell’immaginario degli spettatori della TV con cui Rai Teche vuole ricordare Raffaella. La […]
Franca Rame, il teatro come impegno sociale
ATTENZIONE: il video proposto contiene linguaggio esplicito non adatto a un pubblico di minori. Dieci anni fa ci lasciava Franca Rame (Parabiago, 18 luglio 1929 – Milano, 29 maggio 2013). Indimenticabile il […]
Rivoluzione Gorbačëv
Michail Sergeevič Gorbačëv, spesso traslitterato anche come Mikhail Gorbachev o Gorbaciov, nato il 2 marzo 1931 nel villaggio di Privolnoye e morto a Mosca il 30 agosto del 2022, è stato capo di […]
Mimmo Rotella, l’artista del décollage
Artista celebre per i suoi ‘strappi’. Lasciata la Calabria, Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006) vive da Napoli a Parigi, da Kansas City a Roma. E, nella capitale, […]
Renato Zero: teatro in musica, 1976
Un documento prezioso, ora finalmente disponibile in versione digitalizzata, in cui il musicista parla dell’interpretazione dei suoi personaggi mascherati durante le esibizioni musicali e del senso delle sue canzoni. Cantautore cult nel panorama […]
Ornella Vanoni, la partecipazione a Sanremo 1968
Ornella Vanoni (Milano, 22 settembre 1934) è una delle artiste italiane dalla carriera più longeva: in attività dal 1956, con la pubblicazione di circa 112 lavori (tra album, EP e raccolte) è considerata […]
Giornata mondiale dei desaparecidos
Il 30 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Desaparecidos con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle persone imprigionate in luoghi sconosciuti ai loro famigliari e/o legali per motivi politici o […]
Ermanno Olmi, il regista che narrò la vita contadina
Ermanno Olmi (Bergamo, 24 luglio 1931 – Asiago, 7 maggio 2018) è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore italiano. Nato da una famiglia di origini contadine e […]
Cannes chiama Italia
Insieme alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes è uno dei più prestigiosi festival cinematografici internazionali, e che quest’anno si svolgerà eccezionalmente in estate, dal 6 al 17 luglio […]
Ustica, mistero senza fine
27 giugno 1980: nello spazio aereo tra Ponza e Ustica, il volo di linea Itavia esplode e si inabissa nel mar Tirreno, trascinando con sé i corpi di tutti e 81 gli occupanti del velivolo. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze