Le fiabe dell’albero
Grandi protagonisti del mondo della recitazione teatrale e televisiva narrano fiabe italiane e straniere in questo programma andato in onda fra gennaio e marzo 1974. Grazie al talento interpretativo, fra gli altri, di […]
In ricordo di Anna Frank
Annelies Marie Frank, detta Anne (Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, febbraio o marzo 1945), è stata una deportata e scrittrice ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah e della cultura […]
L’uovo nero di Luigi Capuana
Siamo nel 1974, e nel corso della trasmissione per bambini: “le Fiabe dell’albero”, l’attore Arnoldo Foà racconta, improvvisa, in modo magistrale ed accattivante, la fiaba dello scrittore Luigi Capuana (28 maggio 1839 ω […]
Arnoldo Foà in “Gazzella del ricordo d’amore”, di Federico Garcia Lorca
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone una sua struggente interpretazione della poesia “Gazzella […]
Arnoldo Foà, il lungo addio
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo Rai Teche pubblica un estratto dello sceneggiato radiofonico ispirato al […]
Arnoldo Foà in “La Prova del Nove” del 1965
Sketch comico dell’ attore Arnoldo Foa’ in “La Prova del Nove” del 1965. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 25/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – […]
Anton Čechov: una scena tratta dal “Giardino dei ciliegi”
Il “Giardino dei ciliegi”, l’ultima opera teatrale dello scrittore e drammaturgo russo Anton Cechov (1860-1904), è il ritratto di una società che sta subendo una trasformazione radicale di cui, però, è ancora inconsapevole. […]
1944: la radio combatte
Per il programma “Le voci di un secolo, 1944, Italia combatte”, in onda il 1944, proponiamo un contributo storico che testimonia l’uso della radio come strumento bellico. “Italia combatte” era infatti il programma […]
Arnoldo Foà legge “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto.
Arnoldo Foà (1916-2014) sapeva interpretare i grandi poeti classici con rara sensibilità. Questa lettura dei versi dell’Ariosto, grazie anche al suo particolare timbro di voce, è un vero incanto, e fu trasmessa nel […]
Arnoldo Foà e Ombretta Colli in “Rete 3” del 1976
Ombretta Colli e Arnoldo Foà in “Rete 3” del 1976. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 18/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – C Come Camici” […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze