“Brividi a Roma”, tributo al cinema di Dario Argento
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940), è uno dei registi italiani più conosciuti nel mondo, oggetto di un culto che spazia dagli appassionati dell’horror a Banana Yoshimoto. Cineasta noto a livello internazionale, in […]
Dario Argento: i trucchi del terrore
Nell’estratto del programma “Giallo” del 1987, Dario Argento prende spunto dalle sequenze dei film “Phenomena” e “Tenebre” (interpretato da una giovanissima Veronica Lario) per mostrare la tecnologia che permette i trucchi del terrore […]
Il vicino di casa, di Dario Argento, 1973
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Soprannominato maestro del brivido, fin dagli esordi Argento trasfonde nelle sue opere le proprie paure, concentrandosi sui meccanismi della […]
Dario Argento: le ragioni del mio successo
1983: Dario Argento, maestro del cinema del terrore, fornisce a Gabriele La Porta una lettura significativa del proprio modo di fare cinema e dei motivi profondi del suo enorme successo di pubblico. Dario […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze