Montale e le donne
Il poeta Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975 parla delle figure femminili che compaiono nelle sue poesie e spiega in che […]
Eugenio Montale racconta Dylan Thomas
Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta, traduttore, scrittore, filosofo, giornalista, critico letterario, critico musicale e politico italiano. Tra i massimi poeti italiani del Novecento, […]
Eugenio Montale, una vita di poesia
Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta, traduttore, scrittore, filosofo, giornalista, critico letterario, critico musicale e politico italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone la lettura, […]
Montale in trattoria, 1966
Il poeta a un tavolo con i suoi ospiti, parla delle aspirazioni da cantante lirico, del suo incontro con Samuel Beckett e di un “non” incontro speciale con Dylan Thomas. Parla di cibo […]
I “quattro volte vent’anni” di Ungà, 1968
A palazzo Chigi, Quasimodo e Montale tengono discorsi alla presenza di Ungaretti e del presidente del consiglio Aldo Moro in occasione degli ottant’anni del poeta meno “blasonato” dei due. Di seguito, Ungaretti tiene […]
Maria Luisa Spaziani ricorda Eugenio Montale
Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014) è stata una poetessa, traduttrice e aforista italiana. Per ricordare la sua nascita Rai Teche propone un estratto del programma “Occhio […]
Eugenio Montale: i rapporti con la famiglia
Il poeta Eugenio Montale (1896-1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975, racconta della sua famiglia, dell’atteggiamento del padre nei confronti della sua attività poetica ed esprime il suo pensiero riguardo all’uomo e […]
Eugenio Montale legge: “La casa dei doganieri”.
Il poeta Eugenio Montale (1896-1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975, interpreta la sua poesia “La casa dei doganieri”, tratta dalla raccolta “Le Occasioni” del 1939. Questo intervento è stato trasmesso nel […]
Eugenio Montale legge: “La farandola dei fanciulli sul greto”
Il poeta Eugenio Montale (1896-1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975, interpreta la sua poesia “La farandola dei fanciulli sul greto”, tratta dalla raccolta “Ossi di seppia” del 1925. Questo intervento è […]
Eugenio Montale legge: “Per finire”
Il poeta Eugenio Montale (1896-1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975, interpreta la sua poesia “Per finire”, tratta dalla raccolta “Diario del ’71 e del ’72”. Questa registrazione, conservata nel prezioso archivio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze