Marea di settembre
Questa commedia in tre atti della scrittrice inglese Daphne du Maurier (1907-1989) racconta la storia di un triangolo amoroso con tutto ciò che ne consegue: complicazioni, sofferenze, separazioni… Però, siccome l’autrice è la […]
Un sorriso all’ombra
Commedia in due atti del drammaturgo inglese Peter Blackmore (1909–1984). Il sorriso all’ombra del titolo è quello di Nora, un’archeologa non più giovanissima e munita di un naso ragguardevole che per amore dello […]
La pelle di zigrino – V Puntata
Riduzione radiofonica in cinque puntate del romanzo omonimo dello scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850). Raffaello de Valentin ormai è malato. Allontanata la sua Paolina, chiama i maggiori medici a consulto per capire […]
Giacinta o l’evasione
Radiodramma del commediografo e critico teatrale Sergio Surchi (1920-2001). La Giacinta del titolo è una donna di cui nella pièce non si racconta nulla, tranne che ha una disperata voglia di dormire e […]
L’Olonese. 6′ episodio.
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro […]
La frontiera
La frontiera di cui si parla in questo radiodramma dell’attore e commediografo Gualberto Giunti non è solo il confine tra una nazione e un’altra, ma rappresenta quel varco invisibile oltrepassato il quale la […]
Harudi il Barbarossa. 3′ episodio
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro […]
La spia – Terza puntata
Sceneggiato in tre puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore americano James Fenimore Cooper (1789-1851). Harvey Birch, dopo aver portato avanti con coraggio la sua opera segreta in sostegno alla rivoluzione contro il […]
La spia – Prima puntata
Sceneggiato in tre puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore americano James Fenimore Cooper (1789-1851). Meno noto de “L’ultimo dei Mohicani”, ma comunque interessante per lo spaccato di realtà storica che rappresenta, “La […]
Jenny nel frutteto
Fantasia in un atto di Charles Thomas. Protagonista di questo lavoro è il rimpianto, il ricordo struggente e a lungo soffocato di un amore ancora acerbo che inaspettatamente riaffiora attraverso un sogno. Il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze