Roberto Rossellini, quarant’anni dalla scomparsa del padre del neorealismo italiano
Roberto Gastone Zeffiro Rossellini (Roma, 8 maggio 1906 – Roma, 3 giugno 1977): regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, ha contribuito a rendere noto il cinema italiano al mondo intero con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà […]
François Truffautt, il poeta dell’immagine
Nella puntata di “Domenica in”, in onda il 10/01/1982, il regista François Truffaut (Parigi, 6 febbraio 1932 – Neuilly-sur-Seine, 21 ottobre 1984) viene intervistato da Pippo Baudo, insieme all’attrice Fanny Ardant, sul celeberrimo […]
Intervista a François Truffaut, 1959
Estratto intervista tratta dal programma “In Europa” 01/01/1959, a François Truffaut al Festival di Cannes del 1959, nella quale il regista francese parla con apprezzamento del cinema di Roberto Rossellini, dichiarando di essergli […]
Incontro con François Truffaut, “enfant terrible de la Nouvelle Vague”, 1962
Alcuni brani dell’intervista realizzata dal critico cinematografico Fernaldo di Gianmatteo a Francoise Truffaut, tratti dal programma radiofonico “Cinema di mezzo mondo, incontro con Francoise Truffaut” del 1962. Il regista francese racconta la sua […]
I registi della Nouvelle vague a sostegno del “Maggio francese”
Festival di Cannes, maggio 1968: Jean-Luc Godard, François Truffaut, Claude Lelouch e Louis Malle si mescolano con il movimento studentesco che agita la Croisette. La puntata di Hollywood Party, di cui Rai Teche […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze