Fernanda Pivano intervista Jack Kerouac
Nel 1966 Fernanda Pivano (Genova, 18 luglio 1917 – Milano, 18 agosto 2009) realizza una storica intervista in Italia con Jack Kerouac (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969), padre […]
Rai Teche Archive Alive! Fernanda Pivano
Nel 1966, all’interno del programma “Segnalibro”, Rai manda in onda l’intervista di Fernanda Pivano allo scrittore Jack Kerouac, tra i maggiori esponenti della narrativa americana e, in particolare della Beat Generation. Fernanda Pivano […]
L’urlo di Ginsberg: 95 anni di Beat
Il 3 giugno del 1926 nasceva Iwin Allen Ginsberg, poeta e scrittore statunitense, fondatore del movimento “beat”. Durante gli anni in cui era matricola alla Columbia, Ginsberg conobbe Jack Kerouac, William S. Burroughs […]
Jack Kerouac, “sulla strada” della beat generation
Il 21 ottobre del ’69 si spegneva Jack Kerouac, (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969), padre della beat generation. Il suo stile ritmato e immediato, chiamato dallo stesso Kerouac […]
Jack Kerouac nell’intervista di Fernanda Pivano, 1966
Nel programma “Fuori orario, cose mai viste”, viene riproposta la storica intervista, risalente al 1966, allo scrittore americano Jack Kerouac da parte della giornalista e intellettuale Fernanda Pivano. Jack Kerouac viene intervistato sulla […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze