Speciale per me: il jazz di Arbore, Lucio Dalla e Piero Angela
Renzo Arbore ospita nella quarta puntata del suo Speciale per me, ovvero meno siamo meglio stiamo due personaggi in apparenza distantissimi come Lucio Dalla e Piero Angela e li coinvolge in una straordinaria […]
Lucio Dalla e la sua Bologna
In occasione della ricorrenza della nascita del grande Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012), facendo delle approfondite ricerche nell’archivio Rai è stato ritrovato all’interno della prima edizione di […]
Molliche: le interviste di Vincenzo
Buon compleanno Vincenzo! Per i 70 anni di Vincenzo Mollica Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Molliche: le interviste di Vincenzo”. Vincenzo Mollica (Formigine, 27 gennaio 1953) popolare scrittore, disegnatore, autore, conduttore televisivo […]
Speciale 3 milioni
“Speciale 3 milioni”: trasmesso nell’estate del 1971, quando i giovani italiani tra i 18 e i 21 anni erano proprio 3 milioni, questo spettacolo musicale itinerante è dedicato espressamente a loro. Tra gli […]
Lucio Dalla e le sue Automobili
Le Teche Rai omaggiano su RaiPlay il grande Lucio Dalla, che ci lasciava il 1º marzo di dieci anni fa, con la riproposizione di una delle sue più originali esperienze televisive, il programma […]
Sanremo 1972 – Lucio Dalla canta “Piazza Grande”
La XXII edizione del Festival di Sanremo, in onda dal 24 al 26 febbraio 1972 dal Salone delle feste del Casinò di Sanremo fu un Festival di “prime volte”: per la prima volta, […]
Mister Fantasy – Musica da vedere
In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda di “Mister Fantasy – Musica da vedere” Rai Teche propone su Rai Play un’antologia della prima stagione del programma dedicato alla musica di […]
Francesco De Gregori, settant’anni di storia della musica italiana
Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è il cantautore e musicista tra i più importanti sulla scena italiana per l’uso di sonorità specifiche che caratterizzano la sua attività artistica e per testi […]
Pupi Avati 80
Pupi Avati (Bologna, 3 novembre 1938) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Per celebrare la sua opera, Rai Teche propone un estratto del documentario “Il viaggio di Pupi”, in cui […]
Lucio Dalla e Alda Merini in musica e poesia, 2002
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. Per ricordare la sua scomparsa, Rai Teche propone un indimenticabile duetto insieme a Lucio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze