Il processo, 1978
Per il centenario dalla morte di Franz Kafka (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924) riproponiamo lo sceneggiato “Il processo” tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore. Lo sceneggiato andò in onda nel […]
Intervista impossibile a Pellegrino Artusi
Intervista impossibile allo scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi (1820-1911), interpretato dall’attore Mario Scaccia, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Guido Ceronetti nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Guido Ceronetti; regia: Sandro Sequi. Nelle foto: […]
Intervista impossibile ad Auguste e Louis Lumière
Intervista impossibile ad Auguste e Louis Lumière, gli inventori del cinematografo, interpretati dagli attori Mario Scaccia e Alfredo Bianchini, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Guido Ceronetti, nel ruolo dell’intervistatore, e degli […]
Intervista impossibile a Fedro
Intervista impossibile a Fedro, scrittore romano vissuto tra il I secolo a. C. e il I secolo d. C. , interpretato dall’attore Mario Scaccia, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli […]
Intervista impossibile a Rudolf Erich Raspe
Lo scrittore e germanista Nello Saito intervista lo scrittore e scienziato Rudolf Erich Raspe (1736-1794), interpretato dall’attore Mario Scaccia. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a George Stephenson
Il poeta Guido Ceronetti intervista George Stephenson (Wylam, 9 giugno 1781 – Chesterfield, 12 agosto 1848) ingegnere britannico noto soprattutto per aver progettato una famosa e storicamente importante locomotiva a vapore chiamata Rocket. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico