24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi: intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d’arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia […]
Le realtà del Caravaggio
“Le realtà del Caravaggio” è un celebre saggio che lo storico dell’arte Maurizio Calvesi dedica al grande pittore del ‘600. Caravaggio è l’artista al quale Calvesi è più legato, su cui tenne la […]
Escher: una vita “effetto Droste”
Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese. È conosciuto principalmente per le sue incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono […]
Maurizio Calvesi riflette sull’eredità di Duchamp
Il critico d’arte Maurizio Calvesi riflette sulle influenze formali e concettuali di Marcel Duchamp sugli artisti contemporanei. Rivedi l’estratto audio
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze