I promessi sposi in TV nel 1967
“Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani né mai”. Con questa minaccia dei bravi a don Abbondio inizia la vicenda di Renzo e Lucia. In occasione dei 150 anni dalla morte di […]
Rai Teche Archive Alive! Giorgio Strehler
Rai Teche Archive Alive! Giorgio Strehler La canzone di Strehler Giorgio Strehler scrive in dialetto milanese Ma mi, insieme a Fiorenzo Carpi che ne compone le musiche. La fanno passare per una canzone […]
Giulio Cesare di Shakespeare: edizione radiofonica, 1955
Il 18 gennaio 1955, la tragedia “Giulio Cesare” di William Shakespeare è presentato al Piccolo Teatro della città di Milano nella nuova traduzione in due tempi di Eugenio Montale, per la regia di […]
A come Andromeda
“A come Andromeda” è uno sceneggiato televisivo di genere fantascientifico in cinque puntate diretto da Vittorio Cottafavi (1914-1998), e trasmesso dal Programma Nazionale nel 1972. E’ il remake italiano della fortunata miniserie televisiva […]
Il mercante di Venezia: adattamento radiofonico, 1960
Venezia, XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vorrebbe la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Per corteggiare degnamente Porzia, chiede al suo carissimo amico Antonio 3.000 ducati in prestito. Antonio, pur amando […]
Antonio e Cleopatra: adattamento radiofonico, 1958
“Antonio e Cleopatra” (Antony and Cleopatra) è una tragedia storica di William Shakespeare in cinque atti. Apparve sulla scena per la prima volta nel 1607 o nel 1608, e fu stampata nel First […]
Intervista impossibile a Robespierre
Lo scrittore Carlo Castellaneta intervista il cittadino Maximilien de Robespierre (1758-1794), interpretato dall’attore Tino Carraro, poco prima che sia condotto alla ghigliottina. Regia di Marco Parodi.
Intervista impossibile a Picasso
Lo scrittore Carlo Castellaneta intervista il pittore spagnolo Pablo Picasso (1881-1973), interpretato dall’attore Tino Carraro. Regia di Marco Parodi.
Intervista impossibile a Francesco Giuseppe I d’Austria
Lo scrittore Raul Radice intervista Francesco Giuseppe I d’Austria (1830-1916), interpretato dall’attore Tino Carraro. Regia di Vittorio Sermonti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze