Maggio francese: quel giorno
Nella notte fra il 10 e l’11 maggio gli studenti francesi occupano il Quartiere latino di Parigi erigendo barricate, prontamente prese d’assalto dalla polizia con qualche centinaio di feriti. All’alba dell’11 maggio sindacati […]
Muore Gandhi, la grande anima del pacifismo
Gandhi, la “grande anima” del pacifismo mondiale Settant’anni fa, il 30 gennaio 1948, un estremista indù uccide Mahatma Gandhi. Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 […]
Giorgio La Pira, dibattito sull’atomica, 1970
La puntata del programma “Quel giorno”, in onda il 19/08/1970, vede impegnati in un dibattito sull’opportunità della bomba atomica come strumento strategico a difesa della pace nel mondo, intellettuali di rilievo come Giorgio […]
12 novembre 1951: la tragedia del Polesine
Ricorrono i 65 anni dell’alluvione che tra il 12 e il 14 novembre del 1951 devastarono il Polesine. L’area circoscritta tra la parte meridionale del Veneto e quella settentrionale dell’Emilia-Romagna nel 1951 visse, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze