Daniele Formica è “Argante” ne “Il malato immaginario” di Molière
Per ricordare la nascita di Daniele Formica, Rai Teche propone una sua interpretazione di Argante in una connotazione farsesca, a tratti surreale. Nel 1978 Formica partecipò con questa sua esibizione al programma “Un […]
Alberto Lionello nel ruolo di Argante ne “Il malato immaginario” di Molière
Alberto Lionello (1930-1994) interpreta Argante con la consueta eleganza, colorando il personaggio di una sottile ironia. Questa esibizione è tratta dalla trasmissione “Un personaggio per tre attori”, ideata nel 1978 dal regista Giulio […]
Riccardo II interpretato da Memo Benassi
Memo Benassi (1891-1957), uno dei più grandi attori comparsi sulla scena italiana, ci lascia una commuovente interpretazione dell’anima tormentata e sfiduciata di re Riccardo II in una registrazione del 1953. Questo documento venne […]
Riccardo II interpretato da Glauco Mauri
L’interpretazione di Riccardo II offerta da Glauco Mauri presenta tutte le sfumature che comporta un ruolo di questa complessità, l’anima del re prigioniero ne viene fuori fremente e intrisa di dolore. Nel 1978 […]
Riccardo II interpretato da Gabriele Lavia
Nella sua interpretazione di Riccardo II Gabriele Lavia si concentra sulla psicologia del personaggio e ne fa un eroe moderno, fragile e tormentato. Con questa sua esibizione Lavia partecipò nel 1978 al programma […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze