In evidenza
Favole al telefono – L’Apollonia della marmellata
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Favole al telefono – A dormire, a svegliarsi
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Favole al telefono – Il sole e la nuvola
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Immagini dal mondo: Notiziario Internazionale dei ragazzi
Gianni Rodari, intervistato, parla di letteratura per ragazzi e dell’importanza della fiaba per lo sviluppo dell’immaginazione. Ciò che differenzia la favola contemporanea da quella del passato è dato da una maggiore alfabetizzazione dei […]
Lo spunto: Rodari sui movimenti studenteschi
Il dibattito riguarda un episodio di crisi preciso: durante un comizio all’Università di Roma, l’allora segretario della CGIL Luciano Lama viene contestato con violenza da gruppi di studenti. Gli ospiti della trasmissione condotta […]
Favole al telefono – La vecchia zia Ada
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Tante storie per giocare, 7 gennaio 1970
“Tante storie per giocare. Programma per i piccoli” è una trasmissione di cui Gianni Rodari è autore e conduttore. La formula prevede che i “piccoli” siano non solo i destinatari, ma i veri […]
Favole al telefono – Il re Mida
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Favole al telefono – Sulla spiaggia di Ostia
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]