Nel programma “Gran varietà” nel 1978 Johnny Dorelli intervista al telefono l’attrice Ingrid Bergman (Stoccolma, 29 agosto 1915 – Londra, 29 agosto 1982), impegnata nello spettacolo teatrale “Waters of the moon” a Londra. […]
È il 1968, Sergio Zavoli incontra Franco Basaglia nel manicomio di Gorizia. La trasmissione è “I giardini di Abele”: le telecamere della RAI entravano per la prima volta in quel luogo di sofferenza. […]
Mostra del Cinema Venezia, agosto 1968. Esplode una protesta che segnerà la storia culturale italiana. Registi e sceneggiatori, riuniti nel “Comitato di coordinamento per il boicottaggio”, contestano lo Statuto di origine fascista e […]
“Poesia è restituire agli esseri e alle cose la pienezza della loro presenza a se stessi” così Yves Bonnefoy nel 2007 al Festivaletteratura di Mantova nel servizio di Luigia Sorrentino. Secondo Bonnefoy il […]
La storica intervista di Raffaella Carrà a Madre Teresa di Calcutta, ospite della puntata di “Pronto, Raffaella?” del 13 aprile 1984. Nel video, tratto dall’intervista integrale disponibile su RaiPlay, la fondatrice della congregazione […]
Content is Protected © Rai Radiotelevisione Italiana