In evidenza
Luisa Corna in “Sognando Las Vegas ” del 2002
Luisa Corna nella trasmissione ” Sognando Las Vegas ” del 2002. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 04/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – N Come […]
Isabella Ferrari e Paola Cortellesi in “Non Perdiamoci di Vista” del 2004
Paola Cortellesi e Isabella Ferrari in “Non Perdiamoci di Vista” del 2004. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 04/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – N […]
Intervista a Giulio Giorello, 1994
Giulio Giorello, filosofo ed epistemologo, laureato in Filosofia e Matematica, racconta come si è accostato alla filosofia attraverso la lettura di Russell..
Re Giovanni, di Shakespeare nell’analisi di Agostino Lombardo, 1974
Il critico letterario Agostino Lombardo, docente di letteratura inglese presso L’Università di Roma “La Sapienza “, analizza il dramma storico “Re Giovanni” di William Shakespeare, attraverso l’interpretazione teatrale del regista Aldo Trionfo (in […]
Consolazione di Gabriele D’Annunzio letta da Massimo De Francovich , 1990
Per il programma “Un poeta un attore”, nella puntata in onda il 23/01/1990, l’attore Massimo De Francovich interpreta la prima parte della poesia “Consolazione” di Gabriele D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone […]
I concetti di “bello” e di “bene” nel mondo classico
Per il programma radiofonico “Il tempo e i giorni”, nella puntata in onda il 11/02/1979, il teologo Piero Rossano esprime alcune riflessioni sul tema del bello e del bene nel mondo greco e […]
L’Islam e la concezione del Paradiso
Per il programma “Daimon”, nella puntata in onda il 31/03/1995, l’orientalista Alberto Ventura analizza alcuni aspetti della concezione del paradiso nella religione musulmana.
Ulisse e le sirene
Gli studenti del Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano di Napoli intervistano lo scrittore e drammaturgo Tiziano Scarpa sul famoso episodio omerico delle sirene, in riferimento alla visione di una breve sequenza dello […]
La vendetta di Oreste
Estratto dall’adattamento televisivo delle “Coefore” di Eschilo nella traduzione di Manara Valgimigli, una produzione Rai per la regia di Mario Ferrero con Giulio Bosetti nel ruolo di Oreste, Sarah Ferrati in quello di […]