Catherine Spaak e Johnny Dorelli in Io, Agata e tu del 1970
Catherine Spaak e Johnny Dorelli in “Io, Agata e tu” del 1970. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – C […]
Mina, si fa presto a dire: “Brava”!
Mina Mazzini (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), è una delle più grandi voci italiane di tutti i tempi. Al suo debutto, nel 1958, seguirà una lunga serie di grandi successi musicali e televisivi. […]
Una donna, un Paese: Carla Fracci
In occasione della Giornata internazionale della donna, Rai Teche ripropone su RaiPlay un piccolo capolavoro della storia della nostra televisione: si tratta di “Una donna, un Paese”, di Carlo Lizzani e Claudio Nasso, […]
Sanremo: Saremo Famosi
Perché Sanremo è Sanremo! Dal 1977 il Festival di Sanremo è ospitato dal teatro Ariston e sul suo palco si sono esibiti i migliori artisti del panorama musicale italiano: grazie ai filmati realizzati […]
Corrado Guzzanti e Il caso Scafroglia
Corrado Guzzanti (Roma, 17 maggio 1965) è un comico, imitatore, attore, sceneggiatore e regista. “Il caso Scafroglia” nell’autunno del 2002 fu il primo progetto televisivo del tutto personale dell’artista, dopo gli anni del […]
La Canzonissima di Dario Fo e Franca Rame, 1962
Nel programma “Radio d’annata” viene riproposta un’intervista realizzata nel 1962 dal giornalista Sandro Ciotti per il Giornale Radio agli attori Franca Rame e Dario Fo, sulla preparazione della trasmissione televisiva “Canzonissima” (1962). I […]
Elio Pandolfi: un attore, mille voci
Elio Pandolfi (Roma, 17 giugno 1926 – Roma, 11 ottobre 2021) è stato un attore, doppiatore e cantante italiano. Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma, debuttò a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino […]
Auguri ad Antonio Albanese!
Antonio Albanese (Olginate, 10 ottobre 1964) è un attore, comico, cabarettista, regista e scrittore italiano. E’ autore di personaggi comici di grande successo come Epifanio, Cetto La Qualunqe, Pacifico, Il ministro della paura, […]
Achille Campanile, l’arte di far ridere
Achille Campanile, (Roma, 28 settembre 1899 – Lariano, 4 gennaio 1977), drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, e’ celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole. Scrittore e umorista dallo stile inconfondibile, si distingue […]
Tutto è pop
Condotta da Vittorio Salvetti nel 1972 “Tutto è pop” è una trasmissione che, con notevole eclettismo musicale, ha offerto un palcoscenico a cantautori del calibro di Lucio Dalla, Francesco Guccini, Franco Battiato, Francesco […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze