In evidenza
Silvio Berlusconi – Tribuna politica, 1994
Silvio Berlusconi, politico e imprenditore italiano, nel 1993 scende in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, confluito nel 2008 Il Popolo della Libertà. Eletto alla Camera dei Deputati nel marzo […]
Remo Bodei – Spinoza
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Nell’intervista, il filosofo italiano Remo Bodei (Cagliari, 3 agosto 1938 – Pisa, 7 novembre 2019) spiega il pensiero del filosofo olandese Baruch Spinoza […]
Gianni Vattimo – Critica della tecnologia
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Dario Antiseri – Popper sulla società aperta e i suoi nemici
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Giovanni Jervis – L’inconscio
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Umberto Cerroni – Liberalismo, socialismo e democrazia
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Il giurista italiano Umberto Cerroni (Lodi, 5 aprile 1926 – Roma, 27 aprile 2007) spiega che con i tre termini in gioco, liberalismo, […]
Gennaro Sasso – La polemica tra Croce Gentile
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Massimo Cacciari – Niccolò Cusano
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Il filosofo Massimo Cacciari illustra la figura di Niccolò Cusano, (Kues, 1401 – Todi, 11 agosto 1464), cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico […]
La “Teogonia” di Esiodo
Lettura dei versi 21 – 42 tratti dal Prologo della Teogonia di Esiodo sull’incontro del poeta con le Muse, figlie di Zeus, cui segue un commento di Cristiano Grottanelli, storico delle religioni, sull’opera […]