In evidenza
Favole al telefono – A comprare la città di Stoccolma
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Tante storie per giocare, 24 dicembre 1969
“Tante storie per giocare. Programma per i piccoli” è una trasmissione di cui Gianni Rodari è autore e conduttore. La formula prevede che i “piccoli” siano non solo i destinatari, ma i veri […]
Tuttilibri: incontro con Gianni Rodari
In questa intervista estratta dal programma TUTTILIBRI 1973/1974 Rodari parla della capacità dei bambini di inventare delle storie e del potenziale della immaginazione a volte indebolita dalla scuola e dai genitori. Lo scrittore […]
Favole al telefono – Brif, bruf, braf
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Tante storie per giocare, 4 marzo 1970
“Tante storie per giocare. Programma per i piccoli” è una trasmissione di cui Gianni Rodari è autore e conduttore. La formula prevede che i “piccoli” siano non solo i destinatari, ma i veri […]
TV7, Speciale un viaggio nel niente
Dibattito in studio, condotto da Sergio Zavoli, sull’uso della droga da parte dei ragazzi. Intervento di Rodari in merito, in qualità di autore di storie che toccano problematiche reali, della vita di tutti […]
Il bambino di gesso
” Il bambino di gesso ” è una poesia scritta da Gianni Rodari e messa in musica da Sergio Endrigo e Luis Bacalov, diventata la sigla iniziale dell’omonimo programma Rai, in onda negli […]
Favole al telefono – A inventare i numeri
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di […]
Ragazzi, organizzatevi!
“Ragazzi, organizzatevi!” è un programma scritto da Silvano Balzola e Gladys Engely e condotto da Pippo Baudo, pensato come un percorso itinerante per coinvolgere il pubblico di giovani di tutta Italia. I protagonisti sono […]