In evidenza
“Fate presto”, il nuovo documentario Rai Teche per ricordare il terremoto dell’Irpinia
A 40 anni dal terremoto dell’Irpinia Rai Teche ricorda la tragedia che sconvolse il sud del Paese nel nuovo documentario con testo e voce del poeta Franco Arminio
René Magritte, “la pittura del pensiero”
René François Ghislain Magritte (Lessines, 21 novembre 1898 – Bruxelles, 15 agosto 1967) è stato un pittore belga, considerato il maggiore rappresentante del surrealismo in Belgio. Dopo iniziali vicinanze al cubismo e al […]
Cesare Musatti legge Tolstoj, 1988
Cesare Musatti (Dolo, 21 settembre 1897 – Milano, 21 marzo 1989) è stato uno psicologo, psicoanalista e filosofo italiano, tra i primi che posero le basi della psicoanalisi, in Italia. In questo breve […]
Intervista impossibile alla signora Tolstòj
Il 20 novembre 1910 scompariva lo scrittore russo Lev Tolstoj. Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale […]
“Ars Amanda”, 1989
Programma intelligente e sensuale, malizioso ed elegante, “Ars Amanda” fu interamente girato su un letto, dove alcuni illustri personaggi confessavano il proprio immaginario più intimo ad Amanda Lear, raffinatissima sacerdotessa della fantasia erotica. […]
Un sacco Carlo
Carlo Gregorio Verdone (Roma, 17 novembre 1950) è un regista, attore e sceneggiatore italiano. Autore di personaggi che sono divenuti un classico della comicità italiana, Verdone è considerato l’erede naturale di Alberto Sordi […]
La Sicilia del Gattopardo, vista da Ugo Gregoretti
il 15 novembre 1960: La Sicilia del Gattopardo di Ugo Gregoretti viene premiato come miglior documentario televisivo dell’ anno. In onda sul Programma Nazionale Guarda il documentario di Ugo Gregoretti Il documentario, vincitore […]
180 anni fa nasceva Claude Monet
Il 14 novembre 1840 nasce il pittore francese Claude Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926), considerato uno dei fondatori dell’impressionismo francese e certamente il più coerente e prolifico del […]
Verdone, Non stop 1979
Guarda lo sketch trattto da “Non stop” del 1979 o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”