In evidenza
Donatella Rettore unica
Per i 70 anni di Donatella Rettore (Castelfranco Veneto, 08 luglio 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Chiamami Miss Rettore”, una straordinaria raccolta di apparizioni televisive di colei che ha segnato profondamente […]
“La lunga strada del ritorno” di Alessandro Blasetti
“La lunga strada del ritorno” (1962) di Alessandro Blasetti (Roma, 3 luglio 1900 – Roma, 1º febbraio 1987) è uno dei primi casi di riutilizzo sistematico dei materiali di repertorio per costruire un’opera […]
In ricordo di Mario Alberto Lattuada
Alberto Lattuada (Vaprio d’Adda, 13 novembre 1914 – Orvieto, 3 luglio 2005) intervistato a “Grand’Italia” da Maurizio Costanzo assieme a Dalida Di Lazzaro nel 1980 parla del suo talento nello scoprire attrici, della […]
Per i 60 anni di Flavio Insinna
Direttamente dagli archivi Rai un divertente sketch del 14 dicembre 1990 con Flavio Insinna (Roma, 3 luglio 1965) assieme a Giorgio Tirabassi. Si tratta della trasmissione Club 92, un varietà trasmesso da Rai […]
Mohammed Yunus, Premio Nobel per la pace – Stoccolma 2006
“La pace è strettamente legata alla povertà, e la povertà è una minaccia per la pace” dice Mohammed Yunus nel suo discorso in occasione del Premio Nobel per la pace vinto nel 2006. […]
“Le radici della libertà” di Ermanno Olmi (1972)
Don Giovanni Minzoni, Giovanni Amendola, Lauro De Bosis, Camilla Ravera quattro protagonisti della lotta contro la dittatura fascista raccontati da Ermanno Olmi e Corrado Stajano nel 1972. Le Teche Rai rendono disponibile su […]
Sandokan – La serie, 1976
Un’intervista a Sergio Sollima (Roma, 1º aprile 1921 – Roma, 1º luglio 2015) assieme a Kabri Bedi all’indomani dell’uscita di uno degli sceneggiati più celebri della storia della televisione: “Sandokan“, trasmesso dalla Rai […]
In ricordo del Presidente Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023) è stato, per molti versi, il Presidente dei primati: il primo capo dello Stato ex membro del PCI, il primo ad essere […]
Vittorio Gassman in Cinecittà Cinecittà
A venticinque anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), le Teche Rai celebrano il genio del “Mattatore” rendendo disponibile su RaiPlay l’originale e sorprendente miniserie […]