In evidenza
Antonio Ligabue, “il vero naif”
Antonio Ligabue, nato Antonio Laccabue (Zurigo, 12 dicembre 1899 – Gualtieri, 27 maggio 1965), è stato un pittore italiano la cui arte è generalmente classificata come naïf. Un’esistenza tormentata ed una serie di […]
Buon compleanno Gianni!
L’Eterno Ragazzo oggi compie gli anni. Gianni Morandi, all’anagrafe Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944), è un cantante, attore, conduttore televisivo, cantautore e compositore per altri artisti. È considerato una delle colonne portanti […]
20 anni fa nasceva il protocollo di Kyōto
L’undici dicembre 1997 a Kyōto, presso la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, veniva redatto un Protocollo che prevedeva la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei cosiddetti gas serra del […]
Natale con Walter Chiari e Paolo Panelli, 1968
Un esilarante sketch tra Walter Chiari e Paolo Panelli che ruota intorno ai doni di Natale. Guarda l’estratto e vai alla raccolta integrale Sketch di Natale
Trent’anni fa scompariva Giovanni Arpino
Trent’anni fa scompariva Giovanni Arpino (Pola, 27 gennaio 1927 – Torino, 10 dicembre 1987) giornalista e scrittore italiano dai cui romanzi sono stati tratti film che hanno fatto la storia del cinema mondiale. […]
50 anni dalla scomparsa di Otis Redding, l’alba del soul
Otis Ray Redding Jr. (Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967) è stato un celebre cantante statunitense di musica soul, la cui fama è legata soprattutto ai singoli “I’ve Been Loving […]
Kirk Douglas, 101 anni di eroismo cinematografico. E non solo
Kirk Douglas (9 dicembre 1916), rimarrà noto al pubblico di tutto il mondo per la sua magnifica interpretazione nel film “Spartacus” di Stanley Kubrick, per il suo fascino e per una vita ricca […]
Concerto straordinario di Uto Ughi in ricordo di Madre Teresa di Calcutta
L’otto dicembre del 1997, dalla chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Roma, veniva trasmesso il concerto straordinario offerto dal violinista Uto Ughi in ricordo di Madre Teresa di Calcutta. Il concerto è eseguito […]
7 dicembre ’77, il bicentenario scaligero del “Don Carlo” di Verdi
Stasera il Teatro alla Scala inaugura la stagione con l’opera “Andrea Chénier”, e vedrà protagonisti il direttore d’orchestra Riccardo Chailly, il regista Mario Martone, le voci di Yusif Eyazov, Anna Netrebko e Luca […]