In evidenza
11 aprile 1987: in ricordo di Primo Levi
Nel documentario in onda il 25/04/1983, Primo Levi viene intervistato durante il viaggio in Polonia verso il lager dove fu deportato durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo quasi 40 anni. Levi ricorda la […]
Caterina Caselli a “Gran Varietà”, 1972
Per la trasmissione “Gran varietà”, nella puntata in onda il 21/10/1972, Johnny Dorelli intervista Caterina Caselli e la cantante esegue dal vivo il brano musicale “L’uomo del paradiso”.
Caterina Caselli, cantante rivelazione del Festival di Sanremo 1966
Per la trasmissione radiofonica “Ciak”, in onda nel 1966, il giornalista Sandro Ciotti intervista la cantante diciannovenne Caterina Caselli sul successo ottenuto al Festival di Sanremo. Caterina Caselli (Modena, 10 aprile 1946) cantante, […]
9 aprile 1970, Ignis Varese conquista la sua prima Coppa Europa
La Domenica Sportiva numero 852 del 12 aprile 1970,. Riviviamo nella telecronaca di Aldo Giordani i momenti finali della partita giocata il 9 aprile a Sarajevo tra Ignis e Armata Rossa terminata con […]
6 aprile 2009: il terremoto in Abruzzo
Il terremoto dell’Aquila, il 6 aprile 2009, consiste in una serie di eventi sismici con epicentri nell’intera area della città, nella conca aquilana e in buona parte della provincia dell’Aquila. La scossa principale, […]
Martin Luther King – “Il potere negro”, 1967
Martin Luther King (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), leader indiscusso dei diritti civili e attivista statunitense, nonché icona mondiale della resistenza pacifista e non violenta, viene assassinato il 4 […]
3 aprile 1924: il primo tango di Marlon Brando
Il 3 aprile del 1924 nasceva un’icona del cinema mondiale: Marlon Brando. Nell’intervista in onda il 27 maggio del 1963 per il programma “La nostra Repubblica”, Brando parla della figura dell’attore in relazione […]
Come nasce un’opera d’ arte: “La ragazza nella piazza dei miracoli” di Gentilini, 1975
Il pittore Franco Gentilini intervistato nel suo studio sulle tecniche pittoriche e sulla propria carriera artistica, mentre dipinge il quadro ” La Ragazza nella Piazza dei Miracoli” in tempo reale. Franco Gentilini (Faenza, […]
1 aprile 1966: il Simmenthal è campione d’Europa
Il primo aprile 1966, al Palazzo dello sport di Bologna, davanti a 8000 spettatori, e per la prima volta in nove edizioni, una squadra italiana di pallacanestro vince la coppa europea dei campioni […]