Adriano Panatta intervistato a bordo campo da Gianni Minà nel 1976
Era il 30 maggio 1976, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) al Foro Italico a Roma sta disputando la finale degli Internazionali d’Italia contro Guillermo Vilas. Al momento di un cambio di campo, […]
Adriano Panatta: confessioni di un tennista
A “Mezzanotte e dintorni” in onda nel 1992, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) ex tennista italiano, regala a Gigi Marzullo le sue riflessioni più intime sulla sua carriera e sull’esistenza in generale. […]
Domenica Sport, lo sport alla radio negli anni 50
Rai Teche pubblica una sezione de “Gli Speciali” dedicata a “Domenica Sport“, trasmissione radiofonica nata ufficialmente nel 1951, che rivoluzionò il modo di raccontare lo sport, diventando un punto di riferimento per milioni […]
Per i 70 anni di Michel Platini
In occasione dei 70 anni di Michel Platini (Jœuf, 21 giugno 1955), Rai Teche pubblica su RaiPlay il programma “Platini – Una vita da goal”. Nel video un estratto dell’intervista al calciatore del […]
Per gli 80 anni di Eddy Merckx
In occasione dell’80° compleanno di Eddy Merckx (Meensel-Kiezegem, 17 giugno 1945), Rai Teche rende omaggio al leggendario campione belga con la pubblicazione su RaiPlay dell’antologia “Eddy Merckx, il Cannibale su due ruote”. , […]
Il goal del secolo nella partita del secolo
Rai Teche porta per la prima volta su RaiPlay, in versione restaurata e a colori, la semifinale mondiale tra Italia e Germania disputata allo stadio Azteca di Città del Messico il 17 giugno […]
La tragedia dello stadio Heysel, 29 maggio 1985
Il 29 maggio 1985, durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel, gli hooligans inglesi sfondarono le recinzioni del settore Z – occupato da tifosi juventini ma […]
Addio a Nino Benvenuti
È scomparso all’età di 87 anni Nino Benvenuti (Isola d’Istria, 26 aprile 1938 – Roma, 20 maggio 2025), uno dei più grandi nomi della boxe italiana. Nel video lo vediamo a “Sabato sera” […]
Lazio: lo scudetto del 2000
Il 14 maggio 2000 la città di Roma era in fermento: la Lazio, dopo aver battuto la Reggina 3-0, attendeva con il cuore in gola il triplice fischio al termine di Perugia–Juventus, in […]
Un ricordo di Lea Pericoli
Per ricordare Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano, 4 ottobre 2024) proponiamo la sua partecipazione a Canzonissima nella puntata del 25 novembre 1972 dove faceva parte della giuria assieme ai suoi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico