In evidenza
Lydia Alfonsi: Mastro Don Gesualdo, il mio lavoro migliore
Lydia Alfonsi (Parma, 27 aprile 1928 – Parma, 21 settembre 2022), è stata un’attrice italiana, protagonista del piccolo e grande schermo oltre che teatrale. Il suo nome è legato soprattutto al periodo d’oro […]
Il cappello sulle ventitré
Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la prima stagione integrale del varietà “Il cappello sulle ventitré”, in onda in 25 puntate in seconda serata da gennaio a luglio 1983. Per lo spettacolo della […]
Sophia Loren e Walt Disney
Sophia Loren e Walt Disney vengono intervistati a New York da Ruggero Orlando il 2 ottobre 1966 in occasione della consegna del premio degli esercenti USA. Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Costanza Brigida […]
Irene Papas nel ruolo di Giocasta
Intervista di Cristina Faloci all’attrice Irene Papas (Chiliomodi, 3 settembre 1926 – Chiliomodi, 14 settembre 2022) sulla psicologia e su una possibile interpretazione del personaggio di Giocasta, madre e consorte di Edipo, nella […]
Omaggio a Jean-Luc Godard
Nel programma radiofonico “Ciak” in onda il 30/08/1965, ripreso da “Special Hollywood Party”, il giornalista Lello Bersani intervista Jean Luc Godard al Festival del Cinema di Venezia del 1965, in occasione della presentazione […]
Alta pressione
Il 16 settembre 1962, andava in onda la prima puntata di “Alta pressione”, il celebre varietà musicale condotto da Renata Mauro e Walter Chiari: Rai Teche ne ripropone su RaiPlay le puntate integrali. […]
L’incoronazione della regina Elisabetta II
In occasione della scomparsa della regina Elisabetta (Elizabeth Alexandra Mary) nata a Londra il 21 aprile 1926 e morta l’8 settembre 2022, vi proponiamo la telecronaca, in lingua originale inglese, della cerimonia di […]
Mariella Mehr: tutto il mondo è un esilio
Mariella Mehr (Zurigo, 27 dicembre 1947 – Zurigo, 5 settembre 2022) è stata una scrittrice e poetessa svizzera di etnia Jenisch. Fu vittima, da bambina e da adolescente, del programma eugenetico “Enfants de […]
29 aprile 1961 – Luciano Pavarotti debutta nella lirica
Il 29 aprile 1961 – Luciano Pavarotti (Modena, 12 ottobre 1935 – Modena, 6 settembre 2007) debutta nella lirica. Nella primavera del 1961 viene scritturato per la parte di Rodolfo ne La Bohème […]