In evidenza
Si dice donna: la voce delle donne italiane negli anni 70
In occasione della Giornata internazionale della donna Rai Teche ripropone su RaiPlay un programma realizzato dalle donne per le donne nel 1977, intitolato “Si dice donna”. Nel video un estratto della terza puntata […]
La donna che lavora 1958-1993
Nel 1958 Ugo Zatterin e Giovanni Salvi realizzarono la prima grande inchiesta sull’occupazione femminile in Italia, andata poi in onda nella primavera del 1959: “La donna che lavora” mostrò attraverso la televisione le […]
A 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel
Nel 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel (Ciboure, 7 marzo 1875 – Parigi, 28 dicembre 1937) Rai Teche pubblica su RaiPlay “Martha Argerich suona Ravel”: il Concerto in sol maggiore per pianoforte […]
I promessi sposi in TV nel 1967
“Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani né mai”. Con questa minaccia dei bravi a don Abbondio inizia la vicenda di Renzo e Lucia. In occasione dei 240 anni dalla nascita di […]
La vita di Michelangelo Buonarroti
550 anni fa nasceva Michelangelo Buonarroti (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564). Per l’occasione Rai Teche propone su RaiPlay “Vita di Michelangelo” una miniserie trasmessa in tre puntate sull’allora Programma […]
Addio a Bruno Pizzul
Ci ha lasciati Bruno Pizzul (Udine, 8 marzo 1938 – Gorizia, 5 marzo 2025) uno dei giornalisti sportivi della Rai più amati. Ha raccontato 5 campionati mondiali e 4 campionati europei. Rai Teche […]
Le “interviste a corpo libero” di Antonio Rezza
In occasione dei 60 anni di Antonio Rezza (Novara, 5 marzo 1965), autore teatrale e cinematografico, romanziere e performer, Rai Teche pubblica su RaiPlay il suo programma, scritto assieme a Flavia Mastrella, “Troppolitani“. […]
In ricordo di Ennio Flaiano
Intellettuale di spicco nell’Italia del dopoguerra, Ennio Flaiano (Pescara, 5 marzo 1910; Roma, 20 novembre 1972), fu scrittore e giornalista dotato di vena inventiva ricca e inconfondibile e da acutissima capacità di osservazione. […]
Addio a Eleonora Giorgi
Eleonora Giorgi (Roma, 21 ottobre 1953 – Roma, 3 marzo 2025), è stata un’icona del grande schermo nostrano: un successo precoce, sfolgorante, che tuttavia non ha mai cambiato la sua natura spontanea, diretta, […]