In evidenza
Giovani: fuga dalla politica?
Un dibattito fra le giovani leader Giorgia Meloni e Elisabetta Piccolotti in onda il 17 maggio 2004 nell’ambito dell’approfondimento “10 minuti”. Il video è disponibile su RaiPlay. All’epoca Elisabetta Piccolotti era coordinatrice nazionale […]
Ma è utile Sanremo? Rispondono alcuni grandi cantautori nel 1985
Ma è utile il Festival di Sanremo? Questa la provocatoria domanda da cui parte Enzo Biagi per intervistare alcuni fra i più grandi cantautori del panorama musicale italiano circa il loro rapporto, talora […]
I quaranta anni di “Linea diretta”
Quaranta anni fa, il 4 febbraio 1985, andava in onda per la prima volta di “Linea diretta – Trenta minuti dentro la cronaca”, storico programma condotto da Enzo Biagi. Per celebrare l’anniversario Rai […]
In ricordo di Fred Buscaglione
Sono trascorsi 65 anni dalla prematura scomparsa di Fred Buscaglione (Torino, 23 novembre 1921 – Roma, 3 febbraio 1960), uno degli artisti più originali e iconici del panorama musicale italiano del secondo dopoguerra. […]
Conversazione con Aldo Palazzeschi, 1969
Centoquaranta anni fa nasceva Aldo Palazzeschi (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974) uno dei padri delle avanguardie italiane. Nella puntata de “L’approdo settimanale di arti e lettere”, in onda il […]
Giorgio Perlasca, il commerciante che salvò oltre cinquemila ebrei
Centoquindici anni fa nasceva Giorgio Perlasca (Como, 31 gennaio 1910 – Padova, 15 agosto 1992) un commerciante che nel 1944, durante la seconda guerra mondiale, salvò la vita di oltre cinquemila ebrei ungheresi, […]
I 50 anni del cubo di Rubik
Sei filmati d’archivio, sei come le facce del celebre poliedro inventato da Ernő Rubik: questa l’offerta antologica, dal titolo “Un cubo di nome Rubik” pensata da Rai Teche per festeggiare i cinquant’anni dal […]
Ricordando Sandra Milo
Un anno fa ci lasciava Sandra Milo (Tunisi, 11 marzo 1933 – Roma, 29 gennaio 2024), attrice e conduttrice che ha percorso con la sua bellezza e il suo talento la storia del […]
Giorno della Memoria: Storie della Shoah
Per il Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, la raccolta “Storie della Shoah” racconta la persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso documentari, servizi e interviste provenienti dall’archivio Rai. […]