La donna che lavora 1958-1993
Nel 1958 Ugo Zatterin e Giovanni Salvi realizzarono la prima grande inchiesta sull’occupazione femminile in Italia, andata poi in onda nella primavera del 1959: “La donna che lavora” mostrò attraverso la televisione le […]
La Giornata mondiale del cane insieme a Sandra e Raimondo
Il 26 agosto ricorre la Giornata mondiale del cane, considerato da millenni il miglior amico dell’uomo, un compagno di vita e una presenza positiva per la salute fisica e psicologica degli esseri umani. […]
Assalto a Capri, 1969
Questo servizio di TV7 del 1969, intitolato “Assalto a Capri”, mostra inizialmente le numerose barche in partenza da Napoli per raggiungere l’ambitissima isola di Capri, invasa dai turisti per le vacanze. Vengono intervistati […]
Aiuto, è vacanza!
“Aiuto, è vacanza!”, andato in onda sul Programma Nazionale per sette sabati dal 26 luglio al 6 settembre del 1969, è stato un grande varietà interamente pensato per la programmazione estiva. Condotto da […]
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
Una rotonda sul mare: vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta. Rai Teche presenta un viaggio antropologico negli usi e […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Un tempo si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano quasi tutte italiane. Oggi si chiamano “vacanze” o “ferie” e si prediligono anche mete straniere. Il servizio di TV7 del […]
Inedita Lady D
Il 29 luglio del 1981, ad appena 20 anni, Lady Diana Spencer sposa il principe Carlo erede al trono d’Inghilterra. Da subito la principessa diventa un simbolo di bellezza e di eleganza amata […]
I reportage di Natale
Una raccolta di servizi realizzati da grandi autori della televisione e del cinema: Renzo Arbore, Ugo Gregoretti, Nanni Loy, Ermanno Olmi, Mario Soldati, Sergio Zavoli, Franco Zeffirelli firmano, ognuno con il proprio inconfondibile tratto, un racconto sociologico delle festività natalizie
Guarda il promo tratto “Natale napoletano” di Gregoretti o vai alla collezione integrale “Racconti di Natale“
Viaggio nella vita di persone non banali: Don Ciotti
Don Pio Luigi Ciotti (Pieve di Cadore, 10 settembre 1945) è un presbitero italiano, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, […]
Viaggio in Italia: ancora Napoli, 1955
Il 10 agosto 1950 viene istituita la Cassa del Mezzogiorno, ente sorto con il compito di potenziare le infrastrutture e promuovere investimenti a lungo termine al Sud erogando crediti agevolati. Guarda la puntata di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze