In evidenza
Marchese De Sade, il padre della letteratura erotica
2 giugno di 280 anni fa, nel 1740, nasceva il marchese De Sade Donatien-Alphonse-François de Sade, signore di Saumane, marchese e conte de Sade (Parigi, 2 giugno 1740 – Charenton-Saint-Maurice, 2 dicembre 1814), […]
Christo, il visionario della Land Art
E’ scomparso a New York all’età di 84 anni l’artista Christo Vladimirov Yavachev, l’autore di The Floating Piers, la grande installazione sul Lago d’Iseo nel 2016. Nel 1956 termina gli studi e si […]
Clint Eastwood, 90 anni di successi cinematografici
Il 31 maggio 1930 nasce Clint Eastwood, attore, regista e produttore cinematografico statunitense, dall’attività prolifica tanto da aver girato più di 200 film, di cui l’ultimo uscito nelle sale nel 2018. Ha iniziato […]
Sorrentino, un regista da Oscar
Paolo Sorrentino (Napoli, 31 maggio 1970) è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano. Premio Oscar per il miglior film straniero nel 2014 con “La grande bellezza”, Sorrentino è stato anche vincitore di quattro […]
1940: Coppi conquista la prima Maglia Rosa
Il 29 maggio 1940 Fausto Coppi vince, con oltre quattro minuti di vantaggio, la tappa del Giro d’Italia Firenze – Modena e conquista la sua prima maglia rosa Per celebrare la ricorrenza, Rai […]
Walter Tobagi, 40 anni fa l’omicidio
Guarda il documentario “Tobagi: giustizia difficile”
Tornatore, Oscar per “Nuovo cinema paradiso”, 1990
Intervista a Giuseppe Tornatore, premio Oscar 1990 per il film “Nuovo cinema paradiso”, registrata durante il volo aereo che, dagli Stati Uniti, lo riporta in Italia. Il regista, entusiasta per l’esperienza emozionante vissuta […]
Auguri a Livio Trapè
Livio Trapè (Montefiascone, 26 maggio 1937), ex ciclista italiano, professionista dal 1961 al 1966, è stato campione olimpico ai Giochi della XVII Olimpiade nella 100 km a squadre e medaglia d’argento nella prova in […]