In evidenza
Fiorello e Joan Collins in “Stasera pago”, 2001
Sketch comico di Fiorello e Joan Collins tratto da “Stasera pago io” del 2001. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – B Come Bacio” del 10/07/2013. Se vuoi puoi […]
Addio a Ezio Bosso, il pianista che commuoveva per la sua voglia di vivere
Ezio Bosso, il grande musicista, pianista, direttore d’orchestra compositore, se n’è andato stanotte nella sua casa di Bologna. Aveva 48 anni. Accanto a lui la sua compagna Annamaria e i suoi cani amatissimi. […]
Fiorello, lo showman compie sessant’anni
Rosario Tindaro Fiorello, conosciuto semplicemente come Fiorello o Fiore (Catania, 16 maggio 1960), è uno showman, comico, cabarettista, imitatore, cantante, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e attore italiano. Per celebrarlo, Rai Teche pubblica un […]
Il Parsifal alla Scala di Milano
Il 15 maggio 1960 viene messa in scena l’edizione originale del “Parsifal” di Richard Wagner dal Teatro alla Scala di Milano, interpreti Boris Christoff, SandorKonia, Montserrat Caballè. Guarda l’estratto del programma “This is […]
70 anni di musica per Stevie Wonder
Stevie Wonder, nome d’arte di Steveland Twiki Hardaway Judkins è nato il 13 maggio 1950). Cantautore, polistrumentista e compositore statunitense di fama internazionale, è una leggenda della musica soul, nonché uno dei più […]
krishnamurti, il filosofo del rinnovamento
Jiddu Krishnamurti (in lingua telugu: జిడ్డు కృష్ణమూర్తి; Madanapalle, 12 maggio 1895 – Ojai, 18 febbraio 1986) è stato un filosofo apolide di etnia indiana. Dopo la gioventù passata negli ambienti della teosofia, decise […]
Salvador Dalì, visionario e surrealista
Per ricordare la nascita dell’artista (Figueres, 11 maggio 1904 – Figueres, 23 gennaio 1989), proponiamo in un estratto in cui Salvador Dali’ declama la celebre frase “L’unica differenza che passa fra me e […]
Bono Vox, il cantante icona dei diritti civili
Bono, pseudonimo di Paul David Hewson (Dublino, 10 maggio 1960), è un cantautore, attivista, compositore e musicista irlandese, frontman della rock band U2. Posizionato al 32º posto nella lista dei 100 migliori cantanti […]
Giorno della memoria vittime del terrorismo
La Repubblica italiana con la legge 4 maggio 2007, riconosce il giorno 9 maggio, anniversario dell’uccisione dell’Onorevole Aldo Moro, quale “Giorno della Memoria” delle vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi […]