Per ricordare i trentacinque anni dalla morte di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985), Rai Teche propone un estratto dell’intervista trasmessa il 05/06/1979 per il programma “Buonasera con… Italo Calvino”, in cui lo scrittore parla del proprio rapporto con scrittura e della propria infanzia.
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, Calvino è considerato uno dei narratori italiani più importanti del Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal Neorealismo al Postmoderno, continuando tuttavia a svolgere un proprio personale e coerente percorso di ricerca.
I numerosi campi d’interesse toccati dal suo percorso letterario, attraversano capolavori quali la trilogia de “I nostri antenati”, “Marcovaldo”, “Le cosmicomiche”, “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, “Palomar”, opere unite tutte dal filo conduttore della riflessione sulla storia e sulla società contemporanea.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze