In evidenza
Oppenheimer e la bomba atomica
Dopo la bomba su Hiroshima, il 6 agosto 1945, maturò in noi “un senso di orrore e responsabilità e, allo stesso tempo, un desiderio di fare in modo che una cosa simile non […]
L’eredità di Sergio Zavoli
“La televisione deve saper parlare della fragilità umana”, l’eredità che lascia Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 4 agosto 2020) è un patrimonio di più di mezzo secolo di inchieste che […]
Tracy Chevalier – Mantova, S. Maria delle Grazie e fiume Mincio, settembre 2002
“Bisogna guardare con più attenzione e il mio libro parla di come bisogna guardare più da vicino”, Tracy Chevalier (Washington, 19 ottobre 1962), autrice de “La ragazza con l’orecchino di perla” parla del […]
Sandro Bolchi sul set de “I miserabili”, 1964
Il 5 aprile del 1964 andava in onda la prima puntata de “I miserabili” diretto da Sandro Bolchi (Voghera, 18 gennaio 1924 – Roma, 2 agosto 2005), regista di alcuni degli sceneggiati più […]
I giovani del 2000 con Giovanni Paolo II per la giornata mondiale della gioventù
Tor Vergata quest’anno è la cornice che ospita il 2 e il 3 agosto giovani provenienti da ogni parte del mondo, esattamente come 25 anni fa in occasione del Giubileo dei Giovani del […]
Sopravvivere alla strage, Bologna 2 agosto 1980
Marina Gamberini è sopravvissuta alla strage di Bologna. Estratta dalle macerie, è diventata simbolo di quel tragico 2 agosto 1980 tramite la foto che l’ha immortalata in un’espressione di profondo dolore che si […]
La Nuova Squadra – seconda stagione
Dopo il successo della prima stagione, Rai Teche pubblica su RaiPlay il secondo ciclo di 22 episodi della serie TV poliziesca La Nuova Squadra, ideata da Claudio Corbucci e andata in onda per […]
Adriana Asti in “La signora Morli, una e due”, 1972
Ci ha lasciati Adriana Asti (Milano, 30 aprile 1931 – Roma, 31 luglio 2025), qui la vediamo nella scena finale del “La signora Morli, una e due” commedia scritta da Luigi Pirandello nel […]
L’omaggio di Rai Teche a Franca Valeri
“Zona Franca” è un inedito ritratto della “signora dello spettacolo”, Franca Valeri (Milano, 31 luglio 1920 – Roma, 9 agosto 2020), attrice ed eclettica autrice di cinema e teatro, realizzato da Rai Teche […]