Giovanni Paolo I: il Papa del sorriso
A 45 anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 Settembre 1978, Rai Teche pubblica su RaiPlay la raccolta di materiali d’archivio “Il sorriso di Papa Luciani”: un profilo del pontefice […]
Il “pensiero debole” di Gianni Vattimo
“Il pensiero debole è troppo bello per essere vero!” così Gianni Vattimo (Torino, 4 gennaio 1936 – Rivoli, 19 settembre 2023) spiega la prospettiva “debolista” di cui è stato il principale esponente. Rai […]
Diario di un film: Gesù di Nazareth
“Gesù di Nazareth”, l’indimenticabile kolossal televisivo con la regia di Franco Zeffirelli, andò in onda nel 1977 in cinque puntate nel periodo pasquale incantando milioni di spettatori tra Italia, Regno Unito e Stati […]
Joseph Ratzinger: il coraggio di credere
Per ricordare la figura di Benedetto XVI, 265mo papa della Chiesa cattolica dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013 e pontefice emerito dopo l’elezione del successore Francesco, le Teche Rai ripropongono una […]
Dalai Lama: terrorismo, fondamentalismo, non-violenza
Il Dalai Lama Tenzin Gyatso, è nato il 6 luglio 1935 in un piccolo villaggio tibetano. È lui il protagonista dell’intervista conservata nell’archivio del programma Incontri di Rainews24, realizzata a Pomaia da Luciano […]
Thich Nhat Hanh: l’uomo che ha toccato la pace
Thich Nhat Hanh (Huế, 11 ottobre 1926 – Huế, 22 gennaio 2022) è stato un monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace. Nato nel Vietnam centrale nel 1926, all’età di sedici […]
Desmond Tutu nel ricordo di Antije Krog
Antjie Krog (Kroonstad, 23 ottobre 1952) è una scrittrice sudafricana. La maggior parte della sua poesia tratta di amore, apartheid, il ruolo delle donne e le questioni di genere. Testimone per tre anni […]
Natuzza Evolo: la mistica calabrese si racconta, 1985
Lo storico documentario dal titolo “Natuzza Evolo”, firmato dall’autrice Maricla Boggio e dall’antropologo Luigi Lombardi Satriani, ripercorre la vita e gli accadimenti che hanno riguardato la mistica calabrese (Paravati di Mileto, 23 agosto […]
Ciao Raffaella
E’ da poco scomparsa Raffaella Carrà. “E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole Sergio Japino […]
Giornata internazionale dello yoga
Nel 2014, sulla spinta del governo indiano e del suo premier, Narendra Modi, è stata istituita la Giornata Internazionale dello Yoga suo premier. Con un discorso alla 69esima edizione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze