In evidenza
Gamma: il fantathriller del 1975
Il 21 ottobre 1975 andava in onda Gamma, uno sceneggiato fondamentale nella storia della televisione italiana per il genere fantathriller, capace di unire scienza, suspense, temi etici in una narrazione unica e coinvolgente. […]
Mara Venier in “Troppo forti” nel 1988
Il 20 ottobre Mara Venier compie gli anni e Rai Teche celebra una delle figure più amate della televisione italiana ricordando uno dei suoi primi passi da conduttrice: “Troppo forti“, il programma che […]
“Il lungo viaggio” – I romanzi di Dostoevskij in televisione (1975)
Il 19 ottobre 1975 la Rai trasmette la prima puntata de “Il lungo viaggio”, una raffinata trasposizione televisiva che riunisce i tre cosiddetti “romanzi ministeriali” di Fëdor Dostoevskij — “Il sosia”, “Memorie dal […]
50 anni di Fracchia
Il 18 ottobre 1975, sull’onda del successo di Fantozzi, Paolo Villaggio riporta in TV Giandomenico Fracchia, suo “antenato” nato nel 1968 con “Giandomenico Fracchia – Sogni proibiti di uno di noi“. Trasmesse sul […]
Addio a “Space Ace” Frehley: i Kiss a Discoring nel 1982
Per ricordare Ace Frehley (New York, 27 aprile 1951 – Morristown, 17 ottobre 2025), chitarrista solista e membro fondatore del celebre gruppo rock statunitense Kiss, rivediamo la band nella prima apparizione alla tv […]
La Nuova Squadra – Spaccanapoli
Dopo il successo delle due stagioni precedenti, Rai Teche pubblica su RaiPlay la terza ed ultima stagione integrale de “La Nuova Squadra – Spaccanapoli” del 2011. Nei 18 episodi prosegue il viaggio nei […]
La nascita di “Bandiera gialla”, 1965
Il 16 ottobre del 1965 andava in onda la prima puntata di un programma radio innovativo che avrebbe fatto storia. Si tratta di “Bandiera gialla”, condotta da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, che […]
Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo Rai
Ugo Zatterin (Venezia, 15 ottobre 1920 – Roma, 17 luglio 2000) fu il primo commentatore politico del telegiornale, autore di inchieste e di documentari, moderatore di accese tribune politiche negli anni Settanta. Nel […]
Margaret Thatcher, la prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito
“Giudico le persone per il loro carattere e non perché sono uomini o donne” così Margaret Thatcher (Grantham, 13 ottobre 1925 – Westminster, 8 aprile 2013) in questo servizio del 1986 a Londra […]


 
						
 
						
 
						
 
						
 
						


























