Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
12 gennaio 1989: parte “Informagiovani”
12 gennaio 1989 parte “Informagiovani”, nuova rubrica di orientamento del Tg3 sui temi dell’istruzione, della formazione e del lavoro curata dal Dipartimento scolastico-educativo Rai
Teresa Sarti, la donna che fondò Emergency
Teresa Sarti, coniugata Strada (Sesto San Giovanni, 28 marzo 1946 – Milano, 1º settembre 2009), è stata una filantropa e insegnante italiana, co-fondatrice con il marito Gino Strada della ONG Emergency. Rivedi un […]
L’Ulisse di Omero
Gli studenti del Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano di Napoli intervistano lo scrittore e drammaturgo Tiziano Scarpa sui motivi della rilevanza della figura di Ulisse nelle varie epoche storiche dell’Occidente e sulla […]
Il maestro Manzi “a vele spiegate”
Com’è fatto il campo visivo di una balena? Il maestro Alberto Manzi lo spiega nel programma “A vele spiegate” in onda 06/09/1967, una delle dieci puntate dedicate al mare e alla navigazione, che […]
Telescuola anno quinto
Con Telescuola, in onda dal 25 novembre 1958, la Televisione Italiana trasmette, per la prima volta in Europa, un vero corso di istruzione che copre l’intero anno scolastico per i residenti delle zone […]
Ulisse e le sirene
Gli studenti del Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano di Napoli intervistano lo scrittore e drammaturgo Tiziano Scarpa sul famoso episodio omerico delle sirene, in riferimento alla visione di una breve sequenza dello […]
Viaggio nel sud: Battipaglia
Viaggio nel Sud: Battipaglia Battipaglia, in Campania, è la protagonista della sesta puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe […]
Un villaggio per il mondo
La Cité Internationale Universitaire di Parigi è una fondazione che gestisce un complesso di residenze universitarie per studenti provenienti da ogni parte del mondo. Il giornalista Piero Angela l’ha descritta nel documentario radiofonico […]
Banchi di scuola per quarantenni
Il documentario “Banchi di scuola per quarantenni” indaga sulla scuola popolare primaria per adulti istituita nel dopoguerra per contrastare l’analfabetismo ancora molto diffuso in Italia, soprattutto nel meridione. L’inchiesta, realizzata nel 1952, pone […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze