In evidenza
Vacanze romane 1963
Roma, agosto 1963, borgata Pietralata. Un gruppo di ragazzini fa il bagno in “piscina”, in realtà una vasca d’acqua di proprietà di un contadino che fa pagare l’ingresso 50 lire. Quello che si […]
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta. Rai Teche presenta un viaggio antropologico negli usi e “costumi” delle vacanze degli italiani nel secondo dopoguerra, nel periodo che va […]
Roddy Doyle – Mantova Festivaletteratura, settembre 2005
Roddy Doyle (Dublino, 8 maggio 1958) al Festival della letteratura di Mantova nel 2005 parla del suo percorso di vita dall’Irlanda all’America e ritorno. Dal romanzo “The Commitments”, che ha avuto una fortunata trasposizione […]
Laura Storm, il “giallorosa” del 1965
Uno dei primi crime “giallorosa”, guidato da una protagonista donna. Una vera rivoluzione per l’intrattenimento televisivo dell’epoca. “Le avventure di Laura Storm” fu trasmesso sul Programma Nazionale tra l’11 agosto 1965 e il […]
Le grandi inchieste di Enzo Biagi
Tra i più innovativi giornalisti della TV italiana, Enzo Biagi (Pianaccio di Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007) per più di quaranta anni ha lavorato per la Rai […]
Lorella Cuccarini, la più amata dagli italiani
Le Teche Rai festeggiano, in occasione del suo 60° compleanno, una delle protagoniste assolute della televisione italiana, Lorella Cuccarini (Roma, 10 agosto 1965): i suoi iconici balletti, a metà degli anni ’80, hanno […]
Oppenheimer e la bomba atomica
Dopo la bomba su Hiroshima, il 6 agosto 1945, maturò in noi “un senso di orrore e responsabilità e, allo stesso tempo, un desiderio di fare in modo che una cosa simile non […]
L’eredità di Sergio Zavoli
“La televisione deve saper parlare della fragilità umana”, l’eredità che lascia Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 4 agosto 2020) è un patrimonio di più di mezzo secolo di inchieste che […]
Tracy Chevalier – Mantova, S. Maria delle Grazie e fiume Mincio, settembre 2002
“Bisogna guardare con più attenzione e il mio libro parla di come bisogna guardare più da vicino”, Tracy Chevalier (Washington, 19 ottobre 1962), autrice de “La ragazza con l’orecchino di perla” parla del […]