In evidenza
Sherlock Holmes – Lo sceneggiato
Due episodi in tre puntate che hanno per protagonista il detective inglese Sherlock Holmes, interpretato da Nando Gazzolo: “La valle della paura”, incentrato su un gruppo terroristico che si annida nelle miniere della Pennsylvania, […]
I movimenti del ’77
Giorgiana Masi, più conosciuta con il soprannome di Giorgiana (Roma, 6 agosto 1958 – Roma, 12 maggio 1977), è stata una studentessa italiana uccisa a diciotto anni durante una manifestazione di piazza. La […]
Marco Ferreri, Bontà loro – 1978
Nella puntata di “Bontà loro” del 1978, Maurizio Costanzo intervista il regista Marco Ferreri (Milano, 11 maggio 1928 – Parigi, 9 maggio 1997) sulla sua carriera e il suo modo di fare cinema […]
Il teatro alla radio
RAI Teche è lieta di inaugurare una pagina del proprio sito dedicata alla prosa radiofonica, un genere che vanta una delle raccolte più importanti fra quelle conservate negli archivi RAI sia per la […]
Howard Carter, l’archeologo che scoprì la tomba di Tutankhamon
Howard Carter (Swaffham, Inghilterra, 9 maggio 1874 – 2 marzo 1939 ) è stato un archeologo ed egittologo britannico, scopritore della tomba di Tutankhamon, nel 1922. per ricordare l’archeologo Rai Teche ripropone un […]
Il documentario alla radio
Dopo la pubblicazione del Viaggio in Italia di Guido Piovene, RAI Teche è felice di proseguire l’indagine sul documentario radiofonico, inaugurando una pagina specificamente dedicata a questa fondamentale tipologia in cui, nel secolo […]