In evidenza
Margaret Thatcher, la prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito
“Giudico le persone per il loro carattere e non perché sono uomini o donne” così Margaret Thatcher in questo servizio del 1986 a Londra con Enzo Biagi al numero 10 di Downing Street. […]
I successi dei Pooh per il compleanno di Roby Facchinetti
Cinquant’anni di successi intramontabili dei Pooh rivissuti attraverso l’archivio Rai. In occasione del compleanno di Roby Facchinetti (Bergamo, 1º maggio 1944) Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la puntata di Techetechete’ “Amici per […]
In ricordo di Ayrton Senna
Due brevi interviste per ricordare Ayrton Senna che il 1 maggio del 1994 perse la vita a Imola, durante il 7º giro del Gran Premio, uscendo di pista ad altissima velocità alla curva […]
Il cinema secondo Sergio Leone
“Per me il cinema è soprattutto uno spettacolo immenso dove si ripropongono fatti della vita mascherati” dice Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) in questa intervista a Vincenzo […]
Gianni Morandi ripercorre 70 anni di TV con Evviva!
“Scende la pioggia”, il brano che vinse Canzonissima 1968, improvvisato dal vivo da Gianni Morandi in duetto con Leo Gassman. È una scena tratta da “Evviva!” il nuovo programma condotto dal cantante che […]
I 150 anni di Guglielmo Marconi
Per celebrare i 150 anni dalla nascita dello scienziato Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) Rai Teche pubblica su RaiPlay “Un certo Marconi”, lo sceneggiato di Sandro Bolchi […]
25 Aprile, l’ora della Liberazione
In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, Rai Teche propone una rosa di titoli incentrati su episodi della guerra partigiana, il cui racconto è stato affrontato in passato dalla Rai sia […]
“Le radici della libertà” di Ermanno Olmi (1972)
Ermanno Olmi e Corrado Stajano nel 1972 raccontarono gli anni dell’impegno antifascista attraverso quattro protagonisti della lotta contro la dittatura: don Giovanni Minzoni, Giovanni Amendola, Lauro De Bosis, Camilla Ravera. In occasione della Festa […]
Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Una festa di paese, un banchetto, Mario Soldati che regala libri agli avventori. Questa scena si svolge nel 1960 ad Arenzano, un piccolo comune ligure. È una delle scene tratte dall’inchiesta sulle letture […]