In evidenza
Libereso Guglielmi: ricordando Italo Calvino
Libero Guglielmi, noto anche con lo pseudonimo di Libereso (Bordighera, 20 aprile 1925 – Sanremo, 23 settembre 2016), è stato un botanico italiano. Vegetariano, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di articoli e saggi […]
Catherine Spaak e Johnny Dorelli in Io, Agata e tu del 1970
Catherine Spaak e Johnny Dorelli in “Io, Agata e tu” del 1970. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – C […]
Uomo contro uomo
Rai Teche pubblica su RaiPlay lo sceneggiato in due puntate “Uomo contro uomo”, in onda dal 29 e 30 gennaio 1989 su Rai 1. Scritta e diretta da Sergio Sollima, la miniserie racconta […]
Letizia Battaglia: la fotografa che ha raccontato la lotta alla mafia
Letizia Battaglia (Palermo, 5 marzo 1935 – Cefalù, 13 aprile 2022) è stata una fotografa, fotoreporter e politica italiana. È stata la prima donna europea a ricevere nel 1985, ex aequo con l’americana […]
Claudio Magris: la scrittura è un continuo viaggio tra fuga e battaglia
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano insegnando letteratura tedesca all’Università di Trieste. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani […]
La TV nel 1953: dietro le quinte della realizzazione di un programma televisivo
Il 12 aprile 1952, esattamente settant’anni fa, la Rai iniziava le sue trasmissioni televisive sperimentali dalla sede di Milano, in preparazione all’inizio ufficiale delle trasmissioni che sarebbe avvenuto il 3 gennaio 1954. Sono […]
Le avventure di Pinocchio: restaurato a 50 anni dal debutto
A 50 anni dal suo debutto e interamente restaurato Rai Teche ripropone su RaiPlay: “Le avventure di Pinocchio”. Racconta bugie, gli si allunga il naso, si caccia spesso in un mare di guai […]
Cinico Tv
La rivoluzionaria serie tv dei palermitani Daniele Ciprì e Franco Maresco andata in onda dal 1992 al 1996, è una sequenza di brevi episodi comici, grotteschi, estremi. Il loro sguardo espressionista illumina in […]
Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
La memoria del sommo poeta è affidata alla voce di attori straordinari che hanno portato in più occasioni i versi della “Divina Commedia” dalla pagina allo schermo. Diciotto emozionanti pillole d’archivio con interpreti […]