Molliche: le interviste di Vincenzo
Buon compleanno Vincenzo! Per i 70 anni di Vincenzo Mollica Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Molliche: le interviste di Vincenzo”. Vincenzo Mollica (Formigine, 27 gennaio 1953) popolare scrittore, disegnatore, autore, conduttore televisivo […]
Asor Rosa: la letteratura e il popolo
Alberto Asor Rosa (1933-2022) è stato uno dei più grandi storici della letteratura italiana del secolo scorso. Di formazione marxista, fu anche deputato dal 1979 al 1980 per il Partito Comunista Italiano. Docente […]
Irene Papas nel ruolo di Giocasta
Intervista di Cristina Faloci all’attrice Irene Papas (Chiliomodi, 3 settembre 1926 – Chiliomodi, 14 settembre 2022) sulla psicologia e su una possibile interpretazione del personaggio di Giocasta, madre e consorte di Edipo, nella […]
“La Repubblica” di Eugenio Scalfari
Il 14 gennaio del 1976 esce nelle edicole italiane il primo numero del quotidiano “La Repubblica”. Innovativo nella scelta di adottare il formato tabloid, nel 1979 “la Repubblica” raggiunge le 180 mila copie […]
Gigi Proietti e “A me gli occhi please”
Un anno fa moriva una delle figure più importanti e amate della cultura italiana, l’attore e regista Luigi Proietti, detto Gigi: lo stesso giorno in cui compiva ottant’anni, una coincidenza spettacolare, come lo […]
La Canzonissima di Dario Fo e Franca Rame, 1962
Nel programma “Radio d’annata” viene riproposta un’intervista realizzata nel 1962 dal giornalista Sandro Ciotti per il Giornale Radio agli attori Franca Rame e Dario Fo, sulla preparazione della trasmissione televisiva “Canzonissima” (1962). I […]
Grazia Deledda – Discorso per Nobel, 1926
Nella preziosa e rara registrazione audio del 1926 Grazia Deledda tiene il suo discorso in occasione del premio Nobel. Questo frammento di storia è stato estratto dalla raccolta prodotta da Rai Teche per […]
Giorgio Albertazzi in “Conversazioni di teatro”
Giorgio Albertazzi (Fiesole, 20 agosto 1923 – Roccastrada, 28 maggio 2016) è stato un attore e regista teatrale italiano. Grande attore di teatro, attivo per decenni sulle scene, Albertazzi è stato anche uno […]
Don Milani letto da Pasolini
Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967), è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano. Per ricordarlo. Rai Teche propone […]
Marta Marzotto, la prima intervista in tv
Marta Marzotto (Reggio Emilia, 24 febbraio 1931 – Milano, 29 luglio 2016), stilista ed ex modella italiana, si è spenta un anno fa, all’età di 85 anni. Si è sempre definita: «una donna […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze